Appuntamento a Gorizia

Venezia 1635 – Gorizia 1660

Gorizia 1660

“Giunto che fu Sua Maestà Cesarea in Lubiana con commissione diretta all’Illustrissimo Signor Conte Capitanio intimò la sua entrata in Goritia per il 18 settembre (1660) giorno di Sabbato… La domenica seguente, Sua Maestà sentì Messa in Cappella, e pranzò in publico. Il dopo pranzo volle sentir diversi Musici non solo de’ proprij, ma anco de’ Forestieri, che da diversi luoghi erano venuti a dar segno della loro virtù…”

Musiche in programma

Johann Jacob Froberger (1616 – 1667)

Toccata II (1649)

Giovanni Giacomo Arrigoni (1597 – 1675)

Laudate Dominum
da “Salmi a tre voci concertate”, Venezia 1663

Dario Castello (1590-1658)

Sonata decima quinta a quattro
da Sonate concertate in stil moderno, Libro Secondo.
Venezia 1629

Claudio Monteverdi (1567 – 1643)

Jubilet
da Selva Morale e Spirituale, Venezia 1640
Adoramus te, Christe
da Libro primo de Motetti, Venezia 1620

Johann Heinrich Schmelzer (1623-1680)

Sonata à 4 in C major ‘La Carolietta’

Giovanni Giacomo Arrigoni (1597 – 1675)

Dixit Dominus – “Salmi a tre voci concertate”
Venezia 1663

Biagio Marini (1594 – 1663)

Passacalio
da Sonate da chiesa e da camera, op. 22, Venezia 1655

Tarquinio Merula (1595-1665)

Canzone a quattro voci “La Lusignuola” Op.1 No.2

Claudio Monteverdi (1567 – 1643)

Gloria a 7 voci – da Selva Morale e Spirituale, Venezia 164

Accademia d'archi Arrigoni

Quando
Sabato 22 ottobre 2022

Inizio del concerto
21:00

Dove
Cattedrale Metropolitana dei Santi Ilario e Taziano

Corte S. Ilario, Gorizia

Artisti

Coro del Friuli Venezia Giulia

Contrarco Baroque ensemble
Claudio Rado, Mauro Spinazzè – violini
Simone Siviero – viola
Giulio Padoin – violoncello
Michele Gallo – contrabbasso

Alberto Busettini – cembalo, organo e direzione

Gli altri concerti

Vedi tutti i concerti