Il Progetto “Contaminazioni di Confine” finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia si propone di organizzare eventi prevalentemente a carattere musicale, intercalati da letture e/o interventi divulgativi in luoghi particolarmente suggestivi, adatti a rappresentare il concetto che il “Confine” ha prodotto lacerazioni ma anche opportunità, ha diviso valli, famiglie e paesi ma è stato soprattutto lo scenario dove le varie culture e popolazione europee (romanza slava e tedesca) hanno incrociato i loro destini.
Tutte le performance non avranno la classica forma del concerto frontale, ma accompagneranno il pubblico in un fantastico viaggio nei luoghi e nel tempo attraverso la musica e l’illustrazione dei suoi contenuti (a cura del musicologo Umberto Berti) e attraverso la storia e le sue suggestioni da parte di alcuni dei più interessanti scrittori che la nostra Regione abbia prodotto (Maurizio Bait, Angelo Floramo, Davide Tonazzi).