Suggestioni Romane
2020/2021Beatrice ed Eleonora Dallagnese, pianoforte
Il capolavoro sinfonico di Ottorino Respighi, nato dalle sensazioni provate durante la visita della città di Roma. In queste composizioni ritroviamo tutta l’atmosfera romana, purtroppo in buona parte oggi scomparsa. La riduzione per pianoforte è opera dello stesso autore mentre l’esecuzione viene affidata ad un giovanissimo duo pianistico che ha trasferito e trasformato la simbiosi gemellare in comune respiro pianistico e musicale.
C. Debussy (1862-1918) Six Epigraphes Antique L 139
O. Respighi (1879-1936) Pini di Roma (Poema Sinfonico per orchestra. Riduzione dell’Autore per pianoforte a 4 mani)
O. Respighi (1879-1936) Fontane di Roma (Poema Sinfonico per orchestra. Riduzione dell’Autore per pianoforte a 4 mani)
F. Schubert (1797-1828) Allegro in la min. D 947 “Lebenssturme”
In collaborazione con
- 20:30
- 9 Aprile 2021
- Teatro Sociale G.G. ArrigoniSan Vito al Tagliamento, PN, Italia